Green Management Alberghiero, corso a Catania
Green Management Alberghiero , corso a Catania Aprile 2021
Premessa
ll 9° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” di Fondazione Univerde, presentato a Dicembre 2019, indica che prima di scegliere una struttura turistica, il 44% degli italiani (+3% stando alla media 2011-18) si informa sull’attenzione che ha per l’ambiente privilegiando la scelta verso le strutture con una politica Green per uso e riuso dell’energia ,abbattimento della carta , plastic-free ,promozione turismo culturale locale , ambientale sostenibile , responsabile.
Questo corso erogato da A.S.T.A Alta Scuola di Turismo Ambientale vuole offrire gli strumenti alle imprese turistico ricettive del territorio affinché possano fare scelte consapevoli per ridurre il loro impatto ambientale – in linea con quanto emerso come desiderata dalle recenti ricerche – offrire un soggiorno accessibile e inclusivo, creare percorsi di integrazione tra costa ed entroterra, permette di allargare la platea dei turisti a un pubblico molto più ampio
Obbiettivi
Promuovere l’adozione di criteri di sostenibilità ambientale all’interno delle imprese turistico – ricettive attraverso un’attenta gestione e opportuna formazione del personale
– Costruire un’offerta turistica integrata e innovativa;
– Favorire l’adozione di buone pratiche di accessibilità e inclusione.
Destinatari
imprenditori e operatori del settore turistico e ricettivo interessati a sviluppare un turismo di qualità legato al territori.
Docente
Paola Fagioli – responsabile etichetta ecologica Legambiente Turismo, vice presidente AITR – Associazione Italia Turismo Responsabile, docente corsi di Green Management Alberghiero per le principali associazioni di categoria del settore
Attestato di Fine Corso
GREEN MANAGEMENT ALBERGHIERO Rilasciato da A.S.T.A. (Alta Scuola Turismo Ambientale)
Programma
1° Giorno h. 9.30 Accoglienza dei corsisti, presentazione del corso e delle attività
• Certificazioni, marchi di qualità ambientale e acquisti green no food
Come riconoscere le certificazioni e i marchi di qualità ambientale per prodotti e servizi e capire se ciò che viene acquistato è veramente ecosostenibile; differenze tra i vari marchi e loro valore nazionale e internazionale
• Acquisti green per il settore ristorativo, cucina a km0, valorizzazione delle tipicità e costruzione dei menù
Come riconoscere i prodotti green della ristorazione (quali marchi cercare e relativi disciplinari); come valorizzare l’uso del prodotto tipico o sostenibile all’interno del menù e far percepire al cliente il valore del piatto consumato
h. 13.00 Pausa pranzo h. 14.30-18.00
- Riduzione dei rifiuti, plastic free, economia circolare
Come ridurre i rifiuti prodotti nella gestione delle attività alberghiere, extralberghiere e ristorative; quali prodotti e servizi scegliere per essere plastic free e garantire comunque igiene e sicurezza agli ospiti; cosa fare dei rifiuti, in particolare alimentari, che vengono prodotti durante l’attività, come evitare sprechi e rimettere in circolo materiali - Presentazione di alcune case history di successo nel campo del green management alberghiero/ristorativo
- Comunicare la sostenibilità per attrarre nuovi turisti e per coinvolgere i propri ospiti
- Una volta implementate buone partiche di sostenibilità, quali vanno comunicate e come per avere nuovi turisti e per coinvolgere i propri ospiti affinchè gli obiettivi di sostenibilità che ci si è posti vengano poi raggiunti
Costi
Quota Individuale euro 110,00
Iscrizione doppia euro 180,00
*Quota Studenti euro 70,00
* Riservata a laureandi , neolaureati (AA.2019/20) età Max 28.
(Per iscrizioni multiple per il personale di comuni , enti o associazioni richiedere le condizioni alla segreteria)
La quota comprende :
Partecipazione al Corso , documentazione elettronica fine corso , Attestato qualifica da A.S.T.A.
N.B. Le quote “Studente” a prevedono solo la frequenza al corso .
Luogo di Svolgimento : Palazzo dei Chierici (Catania Centro storico)
Modalità di Iscrizione
Modulo di Iscrizione Richiedi il Modulo ,
riceverete modulo conferma + Modulo x versamento acconto del 30% sul totale , il saldo alla registrazione in aula.
(N.B. In caso di annullamento del corso da parte dell’Organizzazione , la quota versata, verrà integralmente restituita)
Durata 1 gg
Data: Aprile 2021
Chiusura Iscrizioni :
Segreteria Informazioni WhatsApp 3407258473 – Tel 3457306841 – info@ptssicilia.it
Contatto Dott.ssa Valentina Negro