“Consulente Ambientale” Corso tecnico normativo a Catania
“Consulente Ambientale” Corso tecnico normativo a Catania
L’obiettivo di questo Corso è quello di fornire specifiche conoscenze, abilità e competenze e inquadrare le responsabilità e i rischi che coinvolgono questa importante figura professionale attraverso lo studio e l’approfondimento di quanto previsto sia dal D.L.vo 81/08 (Testo Unico Sicurezza) sia dal D.L.vo 152/06 (Testo Unico Ambientale).
Destinatari : RSPP, ASPP, Responsabili ambientali, Ingegneri ambientali, Neolaureati
PROGRAMMA
(Il programmi potrebbero subire variazioni per aggiornamenti)
Modulo Verifica Legislativa Ambientale ( 8 ore)
- La conformità normativa nei sistemi di gestione ambientale
- La verifica legislativa nelle fasi di certificazione ISO 14001 e di registrazione EMAS
- Aspetti operativi di implementazione del SGA finalizzati al rispetto delle prescrizioni legislative
- Audit di conformità legislativa: predisposizione del report conclusivo
- Cenni sulla normativa e sui principali adempimenti ambientali per le organizzazioni alla luce delle recenti modifiche apportate al D.lgsN. 152/06 (Testo Unico Ambientale).
Modulo Analisi Ambientale (8 ore)
- Tecniche e metodologie operative per la predisposizione di un Report di Analisi Ambientale
- Obiettivi principali di una Analisi Ambientale
- Metodologia operativa dell’Analisi Ambientale
- Contenuti di una Analisi Ambientale
- Individuazione degli Aspetti Ambientali
- Valutazione della significatività degli aspetti ambientali significativi
- Introduzione alla norma UNI EN ISO 14031:2000. Gestione Ambientale – Valutazione della prestazione ambientale – Linee guida – Indicatori di prestazione ambientale
- Proiezione quale esempio di un report di Analisi Ambientale
Modulo Gestione di Rifiuti : Obblighi responsabilità , aspetti operativi ( 8 ore)
- Gli adempimenti normativi in materia di gestione dei rifiuti secondo il D.Lgs 152/06 e s.m.i. “Testo Unico Ambientale”
- la classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
- responsabilità e competenze nella gestione dei rifiuti
- Deposito Temporaneo dei rifiuti
- Registri di carico e scarico
- Trasporto dei rifiuti – FIR Formulario Identificativo Rifiuti
- il MUD Modello Unico di Dichiarazione
- Albo Nazionale Gestori Ambientali
- Il sistema sanzionatorio
BAT trattamento rifiuti (Decisione 2018 n°1
Modulo Normativa sugli Impianti Tecnici ( 8 ore)
- Introduzione alla normativa ambientale applicabile agli impianti di riscaldamento e condizionamento e al rischio sanzione/fermo impianto
- Gli organi istituzionali preposti ai controlli ambientali sugli impianti di riscaldamento e condizionamento
- Le principali fonti informative e di aggiornamento della normativa ambientale relativamente agli impianti di riscaldamento e climatizzazione
- I principali adempimenti ambientali per gli impianti di riscaldamento e climatizzazione: normativa nazionale/europea/locale
- Focus sulla normativa relativa agli impianti di riscaldamento: Testo Unico Ambientale D.lgs 152/2006 e s.m.i. “impianti civili”, D.P.R. 551/99, DPR 412/93, Legge n°10 del 1990, Legge n°46/1990
- Illustrazione delle documentazione amministrativa relativa agli impianti di riscaldamento: libretto di centrale e libretto di impianto/analisi fumi/comunicazioni agli enti preposti/bollini
- Focus sulla gestione della documentazione amministrativa relativa agli impianti di riscaldamento
- Focus sulla normativa relativa agli impianti di condizionamento: DPR 147/2006, Regolamento Europeo n°842/2006 e s.m.i.
- Focus sulla documentazione amministrativa relativa agli impianti di condizionamento: libretto di impianto obbligatorio e prove di tenuta contro le fughe di gas refrigerante
- Focus sulle competenze e conoscenze delle ditte di Manutenzione richieste dalla normativa nazionale per impianti di riscaldamento: Ex Legge 46/1990; D.M. 37/2008; Legge N°615 del 13 luglio 1966
- Focus sulle competenze e conoscenze delle ditte di Manutenzione richieste dalla recente normativa europea per impianti di climatizzazione: Regolamento Europeo n°842/2006 e sue recenti modifiche ed integrazioni
- Il Registro degli adempimenti e degli autocontrolli ambientali
- Come si pianifica e prepara una auto verifica legislativa sugli impianti di riscaldamento e climatizzazione per valutare il rischio sanzione
- Tecniche e metodologie di autoverifica degli adempimenti/obblighi legislativi
- Check list di autocontrollo normativa per impianti di riscaldamento e di climatizzazione
Esercitazioni e Simulazioni :
Il corso prevede visite in azienda ed esercitazioni su casi aziendali , sotto il tutoraggio di docenti-professionisti esperti.
Quota euro 1500,00 iva non compresa
Sconto del 20% sulla seconda quota , per doppia iscrizione
Agevolazioni e dilazioni per gruppi aziendali e neo laureati
La quota comprende :
Partecipazione al Corso , documentazione elettronica fine corso , Attestato di frequenza al corso
Luogo di Svolgimento : Catania, Centro storico
Modalità di Iscrizione
Modulo di Iscrizione Richiedi il Modulo ,
riceverete modulo conferma + Modulo x versamento acconto del 30% sul totale , il saldo alla registrazione in aula.
(N.B. In caso di annullamento del corso da parte dell’Organizzazione , la quota versata, verrà integralmente restituita)
Durata gg 4
Data: 2021
Chiusura Iscrizioni : a raggiungimento numero
Segreteria Informazioni WhatsApp 3407258473 – Tel 3457306841 – info@ptssicilia.it
Contatto Dott.ssa Valentina Negro